I bambini della scuola primaria “Francesco Berni, Giovanni Dei” in visita presso l’azienda Rinati

Emilia Meacci

Un’esperienza tra tradizione e gusto

Nella mattina di Martedì 25 Marzo, l’azienda Rinati ha avuto il piacere di accogliere i bambini delle classi prime della scuola elementare di Lamporecchio per una visita che ha combinato divertimento, educazione e, ovviamente, dolcezza. Un’opportunità unica per far scoprire ai più piccoli il mondo della produzione di due prelibatezze tipiche della tradizione Rinati: i Brigidini di Lamporecchio e il Torrone.

Alla scoperta della storia dell’azienda Rinati e dei suoi prodotti

La giornata è iniziata con una presentazione che ha permesso ai bambini di conoscere la storia dell’Azienda Rinati, che da generazioni porta avanti la tradizione della produzione di Brigidini di Lamporecchio e del Torrone. I bambini hanno ascoltato con grande attenzione il racconto che lega questi dolci tipici alla storia di Lamporecchio e alla passione che accompagna ogni fase della produzione. Grazie anche alla spiegazione degli ingredienti, i piccoli visitatori hanno imparato come la qualità delle materie prime, come la frutta secca, il miele e l’anice, è fondamentale per la creazione di queste prelibatezze.

 

I bambini durante la presentazione

Un tuffo nel passato: le macchine e gli ingredienti

Dopo la parte teorica, è stato il momento di vedere da vicino come si lavora per realizzare i Brigidini e il Torrone. I bambini hanno potuto osservare le vecchie macchine utilizzate nell’azienda, testimoni di un passato che continua a vivere nelle mani degli artigiani. Ogni macchinario ha raccontato la sua storia, e i piccoli curiosi si sono avvicinati con entusiasmo a scoprire come questi strumenti contribuiscono a dare forma ai dolci che da generazioni conquistano i palati di tutti.

Creazione e decorazione dei Brigidini: un’attività creativa per i bambini

La parte più divertente della visita è arrivata quando i bambini si sono trasformati in abili pasticceri. Hanno avuto la possibilità di decorare i Brigidini con delizioso cioccolato, personalizzando ogni dolcetto a loro piacimento. Con tanta creatività e mano ferma, i piccoli hanno dato libero sfogo alla loro fantasia, creando dei veri e propri capolavori dolciari.

 

La decorazione dei Brigidini con il cioccolato

Alla fine della visita, non poteva mancare un assaggio dei prodotti che avevano appena scoperto e decorato. I bambini hanno avuto l’opportunità di gustare i Brigidini di Lamporecchio e i Torroncini, due dolci che incarnano la tradizione e il sapore autentico della nostra terra. Non solo hanno assaporato, ma hanno proprio “spolverato” i dolci con il sorriso, esprimendo a pieni polmoni la loro gioia per l’esperienza vissuta.

Un grazie speciale alla scuola elementare di Lamporecchio

Un ringraziamento speciale va alle insegnanti e alla scuola elementare di Lamporecchio per aver permesso ai bambini di vivere questa esperienza unica, che li ha avvicinati al mondo della produzione artigianale e alla storia dei dolci tipici. Siamo felici che questa visita sia stata non solo educativa, ma anche divertente, creando momenti di condivisione e di crescita.
Concludiamo con un grande applauso ai piccoli esploratori, che con la loro curiosità e entusiasmo ci hanno regalato un sorriso e un ricordo indimenticabile. Speriamo che questa esperienza li aiuti a crescere con il giusto amore per la tradizione e per i prodotti tipici del nostro territorio.

Tag: ,
Emilia Meacci
Emilia Meacci, responsabile marketing e comunicazione di Rinati, gestisce il Digital marketing, crea contenuti, cura le piattaforme social e il sito ufficiale dell'azienda.

Continua a leggere